Come ogni estate scattano con notevoli dosi di spettacolarità maxiblitz di controlli ed antievasione. L’azione della Guardia di Finanza ha toccato alcune delle principali e più rinomate località mettendo sotto torchio diverse attività ,
Landi, Faib, su controlli Gdf: da spettacolarizzazione danni e sfiducia al paese
Micheli, Figisc: governo inerte ed aziende elusive, tutti i nodi d’autunno
Mentre la crisi del settore [che dura da anni e non da mesi] dalla raffinazione alla distribuzione continua a peggiorare senza alcuna inversione di tendenza,
Faib, Fegica e Figisc rispondono ad Eni sul rinnovo dell'accordo economico
L’Azienda convochi sin da subito il Tavolo per il rinnovo dell'accordo economico e per la questione cali
Le Federazioni di categoria dei gestori hanno prontamente risposto alla nota di Eni in merito al rinnovo dell’accordo cali e alle proposte relative alle “diverse modalità di approccio ai temi economici e gestionali” con cui l’Azienda invitava Faib, Fegica e Figisc ad un incontro ai primi di settembre.
Le pompe bianche sfondano il 20% della quota di mercato
[G.M.] Stando alle risultanze dei conÂsumi in rete ed extrarete contabilizzaÂte recentemente dal Ministero per il primo semestre 2013 e sulla base dei dati antecedenti, l’Ufficio Studi Figisc Anisa stima che la quota di mercato sui consumi in rete degli impianti indiÂpendenti abbia raggiunto il 22 %, un dato che sale al 23,5 % se si consideÂrano solo i consumi della rete ordinaÂria.
Tar Regione Lombardia spinge gli impianti «ghost» sul territorio
La vicenda riguarda la trasformazione di un impianto normale in self 24 ore ghost in un Comune lombardo. L’Amministrazione comunale nega l’autorizÂzazione alla trasformazione in base alla norma regionale che prevede che per «la trasformazione di impianto da servito in imÂpianti di cui all’art. 82, comma 1, lettera f) (impianti self service 24h su 24h)….…..
Altri articoli...
Pagina 3 di 20