L'Assemblea nazionale della Figisc Confcommercio, convocata a Roma venerdì 21 giugno per adempiere al rinnovo degli organi sociali in via anticipata rispetto alla scadenza naturale del 2014, ha eletto per acclamazione Maurizio Micheli alla carica di Presidente Nazionale della Federazione per il prossimo quadriennio.
Maurizio Micheli, romano, classe 1951, da sempre impegnato nell'attività sindacale a tutela della Categoria, Presidente della Figisc provinciale di Roma e Vicepresidente Nazionale, succede a Luca Squeri che ha guidato la Federazione dal 30 ottobre 2003 e che nelle ultime elezioni politiche è stato eletto parlamentare alla Camera dei Deputati.
Nel suo intervento di insediamento il neo Presidente Micheli ha richiesto al gruppo dirigente della Figisc eletto dall’Assemblea - consapevole della drammaticità delle condizioni in cui versa il settore della distribuzione carburanti - di continuare ad operare con la determinazione e la coerenza che da sempre ha fatto della Federazione un punto di riferimento per tutta la Categoria.
L'Assemblea – che ha adottato le deroghe previste dagli statuti in merito ai componenti degli organi federali che ricoprono anche cariche elettive pubbliche - ha inoltre eletto il nuovo Consiglio Direttivo, il Collegio dei Revisori del conto e quello dei Probiviri, ed ha riconfermato l'assetto della Segreteria Nazionale che risulta così definito: Segretario Generale Nazionale, Paolo Uniti, Segretario di Presidenza, Giorgio Moretti, Vicesegretari Nazionali Gianfranco Di Bellonia e Claudio Burani.
-
2013-06-25 22:06:08 | Gestore eni
congratulazioni alle petrolifere!!!
Questa nomina, perchè di questo si tratta e non di elezioni, mette la parola FINE al sindacato...
-
2013-06-25 22:12:06 | Gestoreeni
i primi risultati già si conoscono, al comitato di colore grande disponibilità alle richieste di ENI.
FINITELA!!
ANDATE A CASA
-
2013-06-25 22:16:02 | ASSOCIATO FIGISC ANCORA PER PO
NON BASTAVA MICHELI PADRE ALLA PRESIDENZA FIGISC, CI VOLEVA ANCHE LA NOMINA DEL FIGLIO IN CONSIGLIO.
ORMAI LA FIGISC E DIVENTATO UN AFFARE DI FAMIGLIA.
-
2013-06-26 10:43:43 | Gestore
Anche Casolo e Pedà, per portare avanti il gravoso compito di consiglieri nazionali si sono fatti affiancare il consiglio dai loro figlioletti.....
Ma chi vi crede più?
-
2013-06-26 07:52:44 | Anonimo - a che serve
a che serve fare ancora riunioni, nominare presidenti, etc. etc. se il Gestore (a brevissimo) non ci sarà più??? mi sembra che i sindacati stiano spingendo il coltello già trafitto nel ns petto dalle compagnie!!!!! cari colleghi io da oggi non accederò più nemmeno a questo sito ormai nn c'è più nulla da guardare.....
-
2013-06-26 08:41:22 | oleoblitz - amarezza
incazzatura...amarezza...indebitamento...questo siamo diventati!!!!!!
-
2013-06-26 10:00:30 | Anonimo
Allora qualcuno non ha letto bene la lista dei consiglieri, non ha visto il figlio di Pedà, la figlia di Casolo, non ha visto gli incompatibili con cariche politiche tipo: Maroni e lo stesso Squeri che magari faranno anche i vice di Micheli. Elezioni ? no solo cambio di posto. E i figli degli altri ? no sono ancora piccoli, magari fra quattro anni. POVERA FIGISC i vari Donelli, Guardì ecc. si staranno rigirando nella tomba
-
2013-06-26 13:40:35 | gest.eni
Micheli augura ai suoi collaboratori di operare con la stessa determinazione e coerenza del passato.
Se penso che sono stati i soli a firmare l'accordo dell'H24 speriamo che con ci sia questa coerenza.
Devono solo dimostrare con i fatti e non con le parole che fanno solo gli interessi dei propri associati.
-
2013-06-26 15:18:28 | Nicola - parole
invece di lamentarsi bisogna Disdettare, disdettare la tessera!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
-
2013-06-27 11:21:50 | Ippiro
Tenete duro,
adesso nascerà un nuovo sindacato BIR, volti nuovi, bisognosi di soldi ahahhahahahahahhahah
-
2013-06-29 20:12:57 | Ex Gestore adesso appaltatore
Sono anni che si parla della situazione grave
In cui versa la categoria dei benzinai , sono
Anni che non si fa nulla , mi chiedo cosa
Servono ormai i sindacati quando si
Permette alle compagnie di far siglare dei
Contratti di appalti ( ghost) agli ex ormai
Gestori ,se si continua di questo passo
La categoria dei Gestori di carburante
Sparirà e di conseguenza anche i sindacati
< Prec. | Succ. > |
---|
- 30/07/2013 14:16 - Faib, Fegica e Figisc rispondono ad Eni sul rinnovo dell'accordo economico
- 24/07/2013 08:35 - Le pompe bianche sfondano il 20% della quota di mercato
- 23/07/2013 11:04 - Tar Regione Lombardia spinge gli impianti «ghost» sul territorio
- 18/07/2013 17:48 - Sciopero in autostrada. La Commissione sciopero supplisce inerzia del Governo
- 03/07/2013 17:28 - Giudizio negativo sulle proposte economiche di Eni r&m per la rete
- 25/06/2013 08:24 - Le quote di mercato di Eni, le politiche commerciali, i gestori
- 03/06/2013 17:23 - Qualche chiarimento e puntualizzazione in margine ad un articolo di staffetta petrolifera
- 30/05/2013 11:45 - Cambio al vertice Figisc, Squeri lascia al suo posto la candidatura di Micheli
- 21/05/2013 10:03 - La voglia di godersi lo spettacolo dei cristiani nell’arena
- 21/05/2013 08:23 - Ristrutturazione rete: selezione «Darwiniana» od evoluzione guidata?
ma e un benzinaio????