Vertenza benzinai: petrolieri sordi ad ogni richiamo al rispetto delle leggi sciopero inevitabile se il governo non interviene per impedire il progressivo fallimento delle imprese di gestione .
Vertenza benzinai: petrolieri sordi ad ogni richiamo. Sciopero se il governo non interviene
Sciopero, ‘no rid day’ e stop alle carte di credito a dicembre, contro governo, petrolieri e banche
Le Organizzazioni di categoria dei gestori -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio- denunciano la drammatica crisi strutturale che attraversa la distribuzione carburanti e colpisce duramente le migliaia di piccole imprese di gestione
Vertenza benzinai: “stati generali” dei sindacati convocati il 21 novembre a Roma
IN PROGRAMMA AGITAZIONI E SCIOPERI ENTRO LA FINE DELL’ANNO PER OTTENERE IL CALO DI PREZZI E ACCISE E CONTRASTARE LO STRAPOTERE DELLE COMPAGNIE PETROLIFERE
Le Organizzazioni di categoria dei gestori -Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio- hanno convocato una riunione congiunta dei rispettivi gruppi dirigenti per il prossimo 21 novembre, a Roma, presso la sala del Capranichetta, in Piazza Montecitorio.
Faib, sconcertano ed amareggiano le parole di Scaroni
Sconcertano e amareggiano le parole dell’Amministratore Delegato di Eni, Dott. Paolo Scaroni, rilasciate nel corso dell’Audizione Parlamentare del 10 ottobre u.s. presso la X^ Commissione Industria del Senato.
La storia economica ed istituzionale di Eni, a cui i gestori hanno contribuito in modo determinante, con sacrificio e dedizione, non si riconosce nelle parole di inusitata superficialità dell’attuale Amministratore Delegato.
Fegica Cisl: 'si avvii un’indagine su tutta la filiera petrolifera eliminando esclusiva per discesa prezzi'
Senza interventi determinati sulla filiera petrolifera i prezzi continueranno a salire oltre i 2 €uro. Soprattutto se il costo di un barile, alla fonte, non supera 10$ e la quotazione sul “mercato” supera i 100 $. I consumatori pagano, qualcuno protesta ma le multinazionali del petrolio continuano a macinare profitti miliardari. Il mercato da solo non puo’ essere il pretesto dietro cui si nasconde ai cittadini la verita ’.
“Finito l’effetto “scontone” -con l’imposizione delle file come ai tempi del razionamento- si ricomincia daccapo.
Altri articoli...
- Di Vincenzo ( Fegica): 'Ministero dica la verità sui prezzi dei carburanti'
- Sciopero benzinai: via libera dell’authority impianti chiusi sabato 4 e domenica 5 agosto
- Eni: i comitati di colore Faib Fegica pronti ad azioni di protesta e di denuncia
- Faib: soddisfazione per l’approvazione al Senato del pacchetto carburanti
Pagina 4 di 7