Volge alla fine, la gara per le pompe di benzina messe in vendita dalla joint venture italo-francese Total Erg, che sarà perfezionata entro fine mese. La Api della famiglia Brachetti Peretti è stata esclusa dalla rosa dei pretendenti che si è ristretta al nome di un gruppo asiatico, su cui vige il massimo riserbo.
E il prezzo sarebbe inferiore rispetto alle pretese iniziali di 700 milioni, ma in linea con le attuali stime di mercato. Morale i benzinai italiani sono e saranno sempre in più in mano agli stranieri. Q8 ha inglobato la Shell, i fratelli Issa - anglosassoni ma di origine indiane - hanno rilevato la Esso.
A difendere il tricolore delle miscele di benzina restano Eni/Agip e Api, ma chissà che presto o tardi anche gli italiani passino la mano. Del resto se Volvo annuncia che dal 2019 produrrà solo auto elettriche o ibride, ai 27mila benzinai della fitta rete stradale italiana ci sarà più bisogno di nuove batterie, che di carburanti...
Fonte: La Repubblica - Affari e Finanza
< Prec. | Succ. > |
---|
- 10/04/2018 15:47 - Eni, calano gli impianti ma cresce l'erogato medio
- 15/02/2018 09:14 - Esso completa il trasferimento di 1100 stazioni di servizio ad EG Italia
- 12/02/2018 11:44 - 'Eni, il manager di Descalzi ha ordito il depistaggio'
- 21/12/2017 09:31 - Tangenti in nigeria, rinviati a giudizio Descalzi e Scaroni
- 29/11/2017 11:06 - Vincenzo Maniaci Q8, l'arma vincente e' il servizio
- 07/07/2017 10:00 - Utili e debiti in calo per l`Api dei Brachetti Peretti
- 28/06/2017 09:55 - Up: Assemblea conferma all'unanimità Spinaci presidente
- 02/09/2013 15:42 - L'UP avverte, se aumenterà l`Iva la benzina rincarerà di 2 centesimi
- 28/08/2013 00:00 - Il downstream ha bisogno di interventi rapidi e concreti
- 02/08/2013 08:29 - Eni: -46% utile netto adjusted nel primo semestre. La quota di mercato rete scende al 28%