Le liberalizzazioni sono un "elemento fondamentale" per la modernizzazione e lo sviluppo del paese e devono essere messe tra i primi posti nel programma di governo. Lo chiede la Conad in un annuncio a pagamento pubblicato sul Sole 24 Ore ed altre testate giornalistiche, intitolato 'Rimettiamo in moto l'Italia'.
Rivolgendosi al presidente del Consiglio, Mario Monti,
al quale viene espressa "fiducia per il suo operato per il bene del paese' Conad sottolinea che "per rimettere in moto l'Italia molte sono le cose da fare. Noi riteniamo che le liberalizzazioni siano un elemento fondamentale per la modernizzazione e lo sviluppo del nostro paese e per contribuire alla tutela del potere d'acquisto per i cittadini. I 12 distributori di carburanti Conad in attività, i soli che normative assurdamente vincolanti ci hanno permesso di aprire in sei anni, hanno fatto risparmiare ai cittadini, fino a ottobre 2011, oltre 24 milioni di euro e le parafarmacie Conad circa 6 milioni". "Vorremmo - si legge ancora nell'annuncio - che ci fossero le condizioni per poter continuare a farlo. Per questo auspichiamo che nel suo programma di governo le liberalizzazioni abbiano un posto di primo piano".
-
2011-11-22 15:29:03 | Gestore eni
primo non devono essere ghost.
devono avere addetti (che presidano il pizzale nelle ore d'apertura) ,servizi igenici,manometri per controllo pneumatici ,requisiti di sicurezza con personale formato per antincendio primo soccorso ecc....e poi aprano pure e iniziamo a giocare tutti con le stesse carte.
-
2011-11-25 08:57:32 | Anonimo
Caro Gestore eni parlate proprio voi di giocare ad armi pari ahahaha ma che ridere, ma forse non ricordiamo che e' stata la vostra compagnia insieme a tantissimi Gestori compiacevoli a rovinare questo mercato, se non sbaglio siete sempre i primi ad uscire con questi megasconti fittizi -8 -10, e allora mi chiedo come fate proprio voi a parlare di giocare ad armi pari? (e non dimentichiamo che ci sono anche Gestori eni che fanno parte dei sindacati che applicano questi sconti).
Mi chiedo se siamo intenzionati davvero a giocare ad armi pari fra di noi perche' non facciamo un bel accordo sindacale interno e sottoscritto da tutte le categorie e noi compresi di eliminare qualsiasi tipo di sconto (cioe' lavorare solo con prezzo servito) solo cosi' si vedra'm chi merita davvero.
-
Gestore eni ha scritto:primo non devono essere ghost.
devono avere addetti (che presidano il pizzale nelle ore d'apertura) ,servizi igenici,manometri per controllo pneumatici ,requisiti di sicurezza con personale formato per antincendio primo soccorso ecc....
e poi aprano pure e iniziamo a giocare tutti con le stesse carte.giochiamo tutti ad armi pari, stessi orari, stessi prezzi, stesso margine di guadagno.
poi a chi merita auguro il meglio che si possa avere!
-
2011-11-23 13:19:28 | Anonimo
sinceramente piu che i servizi voglio il miglior prezzo....se ho bisogno di gonfiare le gomme,controllare l'olio e varie vorrei andare in officnina e non pagare centesimi per ogni litro su servizi non richiesti...
-
2011-11-23 14:20:27 | donato quaranta - x anonimo
giusto che tu vada dal gommista per le gomme dal meccanico x il motore per i vetri ci sono i romeni al semaforo però tutto questo a un costo che non è equiparabile ai pochi centesimi che ci regali nel tuo rifornimento vai pure alla gdo risparmi ma se butti il carburante per terra quello lo hai gia pagato se sbagli colonnina è perchè sei un imb.......
-
forse a tutti Voi spero solo clienti non vi sono chiari alcuni punti fondamentali;
punto primo: il prezzo alla pompa non lo decide il Gestore;
punto secondo: in quel prezzo il cliente non paga alcun servizio al di fuori di quello di prendere quella maledetta pompa e insirirla nel Vostro serbatoio;
punto terzo: noi tutti non abbiamo nessuna intenzione di alzare i prezzi, ma vogliamo acquistare dalle nostre compagnie che riforniscono anche la GDO allo stesso prezzo di quanto paga quest'ultimo in modo tale da riuscire a vivere tutti!!!
punto quarto: se questo non fosse possibile allora dovranno essere i distributori no logo a praticare gli stessi prezzi di quello con marchi...
non vi sembra giusto?
-
2011-11-23 15:57:59 | un collega stufo
... e da quando Conad e tutte le altre GDO sono diventati benefattori e operano come le ONLUS ?!?!?
confermando quanto detto dai colleghi qui sopra, in merito alla differenza con cui questi operatori possono acquistare DAGLI STESSI NOSTRI fornitori, rispetto a noi tradizionali Gestori che siamo invece LEGATI AD UN VINCOLO DI ESCLUSIVA, gradirei aggiungere : APRITE GLI OCCHI CARI CLIENTI CIECHI !!!!
mentre vi fanno credere di risparmiare sul carburante, vi stanno spennando su PANE , PASTA , ACQUA , FRUTTA , VERDURA ecc. ecc.
si informino i signori clienti ciechi su come agiscono le GDO
VIDEO 1
VIDEO 2
VIDEO 3
-
2011-11-24 10:54:02 | Anonimo
Cari colleghi concordo con voi su tutto, e aggiungo che proprio per questo tipo di clientela che c'e' oggi giorno (sempre piu' arrogante e pretenziosa, logicamente non faccio tutta di un erba un fascio) e' che dobbiamo smetterla (a quelli che lo fanno) di prestare il nostro servizio nel selfservice, io preferisco perdere litri ma non la mia dignita' se vogliono pagare meno bene, pero' che scendano dalle loro auto e si servano da soli nei self come sono abituati a fare nelle GDO.
Concludo dicendo che per me sono questi tipi di Gestori ad essere i primi a dover sparire perche' ancora non hanno capito il significato della parola IMPRENDITORE.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 05/01/2012 09:59 - Il distributore low cost Conad partirà a febbraio
- 28/12/2011 10:43 - Federdistribuzione (GDO) lascia Confcommercio
- 19/12/2011 17:10 - Conad, con liberalizzazioni 30 nuovi distributori carburante
- 14/12/2011 13:51 - Altro appello per la liberalizzazione dei carburanti della GDO al governo Monti
- 07/12/2011 16:59 - Nonostante i presunti impedimenti Conad apre il tredicesimo impianto carburanti
- 15/10/2010 11:56 - Brand e Gdo insieme per le liberalizzazioni
- 11/10/2010 09:01 - In Italia si gioca il risiko della grande distribuzione
- 09/06/2010 09:51 - L’Antitrust multa Auchan, l’Unc: ”Ancora comportamenti scorretti da parte della Gdo”
- 20/02/2010 10:23 - Carrefour: perdita di utili e polemiche etico-morali
- 17/02/2010 11:26 - La benzina al supermercato? Con la concorrenza 8 centesimi in meno
OK, però eliminiamo la differenza tra rete ed extrarete e poi vediamo se ci sono ancora le file nei distributori CONAD. Troppo facile altrimenti...La cortesia, la professionalità, il nostro spirito di sacrificio e la nostra Passione i dipendenti CONAD se la possono sognare.... Lottiamo ad armi pari e noi siamo più che d'accordo alla liberalizzazione!