Leggo notizie di politici e non che ritengo surreali, sulle accise per la benzina nella nostra regione. Dove, ricordo e confermo, la benzina non aumenterà assolutamente”.
Lo ha detto il Presidente della Regione, Giovanni Toti. “E’ successo che – prosegue – la Regione Liguria dal 2011 (e dovrebbe saperlo il Pd che l’ha introdotta) ha un’accisa sui carburanti come ‘tassa di scopo’ destinata alle emergenze di Protezione Civile legate al maltempo e per contrastare il dissesto idrogeologico molto grave, direi luttuoso".
"Questa accisa, continua Toti, era presente ed in vigore dal 2011 e ci sarà anche il prossimo anno perché, nonostante la volontà del Governo di ridurle sui carburanti, durante una telefonata con il Presidente Conte dopo gli ultimi fenomeni di maltempo, abbiamo concordato che questi 7,5 milioni di gettito sarebbero stati utili per far fronte ad uno stato di emergenza che vale 150 milioni di euro circa, solo per i danni privati, a cui il Governo non avrebbe potuto provvedere. D’accordo con il Governo abbiamo proceduto, senza alzare il costo della benzina”.
Toti ha anche evidenziato quali sono le accise che ancora stiamo pagando. Tra queste: il rinnovo del contratto degli autoferrotranvieri del 2004, per le missioni militari in Bosnia del ’96 ed in Libano nell’83. Senza dimenticare quelle per il terremoto in Irpinia, per la ricostruzione del Friuli nel ’76 e del terremoto nel Belice. Addirittura quella per l’alluvione del ’66 e del disastro del Vajont nel 1963, la crisi del canale di Suez nel ’56.
Alla fine Toti ha confermato: “La benzina in Liguria non aumenterà ma l’accisa è presente dal 2011 e verrà usata per i danni del maltempo. Pregherei tutti di intervenire con grande chiarezza e l’emendamento è stato concordato con tutte le forze politiche di Governo, che hanno convenuto come quei soldi servo per tutta la regione. Ed il Ministro Toninelli eviti di fare inutili polemiche”.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 12/02/2019 00:00 - Linosa senza benzina da settimane
- 07/02/2019 15:26 - FVG, l'Ue boccia gli sconti sui carburanti. La Regione, pronti a difenderci da Europa
- 22/01/2019 12:48 - E45, 20 stazioni di servizio in ginocchio
- 21/11/2018 11:00 - I gestori sono sempre piu' in difficolta', chiesto lo stato di crisi
- 16/11/2018 00:19 - Gorizia, Gestori carburanti strozzati dalla crisi a rischio estinzione
- 18/10/2018 23:54 - Incentivi carburanti in Fvg anche nel 2019
- 09/10/2018 08:45 - 5mila litri di carburante confiscato dalla Finanza faranno camminare le ambulanze
- 16/07/2018 15:33 - La crisi senza fine dei benzinai. A Trieste persi cento posti dal 2008 a oggi