La Guardia di finanza di Pistoia ha concluso un’indagine di polizia economico-finanziaria che ha consentito di individuare un’associazione a delinquere dedita all’introduzione e commercio, sul territorio dello Stato, di prodotti petroliferi in evasione d’imposta.
Nell'operazione della Guardia di Finanza di Pistoia sequestrati anche beni per un valore di oltre un milione di euro. Undici denunciati per associazione a delinquere
I militari della compagnia di Pistoia hanno dato esecuzione a cinque ordinanze di custodia cautelare emesse dal gip del Tribunale di Pistoia, Patrizia Martucci, su richiesta del pm della Procura Claudio Curreli, nei confronti di due soggetti domiciliati a Pescia, uno a Montecatini, uno a San Casciano Val di Pesa e uno a Carpi, oltre a tre provvedimenti di obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di soggetti residenti a Pistoia, Capannori e Lodi.
Contestualmente è stata data esecuzione al sequestro preventivo - finalizzato alla confisca diretta - di beni mobili e immobili, comprese somme di denaro, per oltre 1 milione di euro riconducibili agli indagati, oltre a due autobotti e a due cisterne di proprietà di una società pistoiese coinvolta nella truffa.
Le indagini sono state avviate a seguito del sequestro di un’autobotte proveniente dalla Germania che trasportava un ingente quantitativo di prodotto petrolifero per autotrazione, illecitamente introdotto attraverso l’utilizzo di falsa documentazione fiscale.
Al termine delle investigazioni, la Guardia di finanza di Pistoia ha denunciato complessivamente 11 persone per le ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata alla sottrazione all'accertamento e al pagamento dell’accisa sui prodotti energetici, alla violazione della normativa in materia di trasporto di prodotti soggetti ad accisa, al falso in atto pubblico, alla truffa ai danni dell’amministrazione finanziaria e all'emissione di fatture per operazioni inesistenti.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 15/01/2018 12:19 - Palermo, frode nei carburanti con l'ombra della mafia che gestiva i distributori
- 10/01/2018 20:24 - Operazione Free fuel, 16 milioni di litri di carburante 'fiscalmente inquinato'
- 22/12/2017 09:27 - Mantova, gasolio venduto senza autorizzazioni, sequestrato un deposito di carburante
- 11/12/2017 09:23 - Rapine ai Self Service, allarme ai distributori di Roma
- 05/12/2017 10:54 - Teramo, spianati i self service al distributore Q8
- 29/06/2017 18:25 - Scasso ai Self service, a Fano sradicate tre colonnine Q8 Easy
- 27/06/2017 17:24 - Scasso ai Self Service, banda della ruspa scatenata
- 09/09/2013 22:56 - Gestore si suicida per gravi problemi economici
- 26/08/2013 11:52 - Banda di rapinatori fa paura due benzinai feriti alla testa
- 10/08/2013 09:13 - Il Papa telefona a Michele, fratello del benzinaio ucciso 'Ciao, sono Francesco'