Un'associazione a delinquere finalizzata alla truffa e al contrabbando di prodotti petroliferi è stata smantellata dai finanzieri del Comando provinciale della Guardia di finanza di Taranto: 73 arrestati e 132 denunciati, hanno sottratto dalla raffineria Eni di Taranto e rivenduto "in nero", tramite distributori e depositi compiacenti, ingenti quantità di gasolio destinato alle navi e, quindi, gravato da imposte molto più basse.
Coinvolti anche i dirigenti della raffineria Eni di Taranto . Nel corso delle indagini é emerso che i carburanti raffinati, gasolio e benzina, in uscita dall'impianto tarantino venivano sostituiti con prodotti di minor valore come petrolio grezzo, gasolina o biodiesel, per essere poi immessi nella rete di distribuzione. Nell'organizzazione, capeggiata dall'amministratore di due società di distribuzione carburanti baresi e tarantine, anche dirigenti, funzionari e dipendenti della raffineria Eni di Taranto, gestori di depositi e distributori, soci, dipendenti e autisti delle società petrolifere e uno spedizioniere doganale.
L’attività di servizio, denominata “operazione Marenero”, eseguita dal nucleo di polizia tributaria di taranto, ha tratto origine da taluni approfondimenti investigativi, effettuati sin dal 2008, sulla particolare tipologia di gasolio “bunker”, proveniente dalla raffineria “E.n.i. S.p.a.” di Taranto. Detta tipologia di gasolio, essendo destinata alle navi, è considerata come provvista di bordo ed in virtù di tale destinazione è soggetta al trattamento fiscale della merce nazionale in esportazione per essere consumata fuori dal territorio doganale. Pertanto il gasolio “bunker” soggiace solo ai diritti doganali (imposizioni strettamente connesse alle operazioni di dogana) e non già anche ai diritti di confine ed al pagamento delle accise.
Secondo il nucleo investigativo, l' associazione criminale ha proceduto alla metodica e capillare sostituzione di quantitativi di carburanti “finiti” (gasoli, benzine) in uscita dalla raffineria tarantina, con prodotti petroliferi “grezzi” (petrolio greggio oppure gasolina) ovvero con prodotti non commercializzabili (biodiesel), per poi rivendere i prodotti “finiti” al mercato nero a titolari compiacenti di depositi e distributori stradali di carburanti, o destinandoli all’autoconsumo.
I prodotti petroliferi “grezzi”, invece, venivano consegnati ai legittimi destinatari dei trasporti in uscita dalla raffineria, i quali, ignari delle sostituzioni effettuate, immettevano alla regolare vendita e quindi al consumo prodotti non raffinati, che in alcuni casi sono risultati miscelati anche con acqua.
-
2013-06-11 15:23:28 | Anonimo
ed io se mi dovessi scordare di registrare i cali sarei considerato ............EVASORE FISCALE
-
ed ecco lo scontone!!!!!
tutta la m***a dei depositi scontata di 20 cent.
altro che la eni ci rimette a fare lo scontone!!!!
-
il mio retista, mi ha frodato in maniera spudorata nel corso degli anni, umiliato e offeso e trattato come ladro, l'ultima truffa l'ha operata con il saldo dei cali 2012.
Mi piacerebbe sputarlo in faccia.
-
2013-06-11 15:56:16 | Anonimo
lo stato vuole liberalizzare i carburanti..... vuole che ognuno possa comprare a miglior prezzo......
questa è la conseguenza.... solo così si riesce a fare il prezzo.
se la sono cercata; lo stato e quei coglioni di automobilisti che per 8 - 10 cent, hanno messo quelle porcherie nei loro serbatoi.come godoooo
-
2013-06-11 16:08:52 | Anonimo
molti privati in puglia si permettono il lusso di vedere 15 - 16 centesimi in meno il carburante chi lo fa tt i giorni chi in alcuni gioni della sett. specie sabato e domenica .....ora si capisce il perche'..... di tutto quel margine di sconto....
-
Quelli dell'agenzia sostengono che sono i Gestori la rovina dell'eni, difatti ogni volta che ne distruggono uno, economicamente e moralmente, hanno l'atteggiamento di chi ha appena catturato Arsenio Lupin!
BUFFONI!!!!!
-
2013-06-11 16:34:47 | salernokid
-15 o -16?? hahahaha fatevi un giro a battipaglia (sa), vendono a -23 o - 25 tutto l anno... controlli?ma neanche per scherzo.... ma vi pare??? questo è il vero schifo. va bene fallire e va bene essere messi fuori mercato da un mercato SANO. ma cosi no... ti viene davvero rabbia... w l italia.
-
2013-06-11 17:27:20 | un bianco pulito - re:salernokid ha scritto:-15 o -16?? hahahaha fatevi un giro a battipaglia (sa), vendono a -23 o - 25 tutto l anno... controlli?ma neanche per scherzo.... ma vi pare??? questo è il vero schifo. va bene fallire e va bene essere messi fuori mercato da un mercato SANO. ma cosi no... ti viene davvero rabbia... w l italia.
Tranquillo, arriveranno anche quì e finalmente avremo giustizia, è solo questione di tempo.
-
2013-06-11 17:34:27 | mario api ip
bello, bellissimo , peccato solo che al cliente il messaggio non gli arriverà, continuerà a guardare il cartello , e non la provenienza , peccato che si sa da sempre che dai depositi e raffinerie esce carburante a contrabando, con la compiacenza di dirigenti , autotrasportatori , e degli organi di controllo , finchè si mangia va bene a tutti, quando no!! scattano i controlli .. semplice arrivare a chi ne ha approfittato ... cartelli e file di macchine , xkè questo carburante lo devi smerciare subito ,e non tenerlo giorni e giorni nei serbatoi come tanti Gestori ridotti alla fame
-
2013-06-11 18:03:19 | salernokid
non sto tranquillo, perche il fenomeno e in netta espansione... oramai e cosi dappertutto... e come dice giustamente mario api ip... passiamo pure noi x ladri con i nostri prezzi "alti". è una vergogna...a monte non ci fanno lavorare gia, e a valle non solo agguerrita concorrenza... illecita a dir poco... all inferno devono andare...
-
2013-06-11 18:45:22 | Anonimo
Secondo voi l' Eni non ne sapeva nulla...? Come mai più o meno e successo lo stesso anche al deposito Eni di Marghera...?
-
2013-06-11 19:40:53 | Anonimo - la cagna..
perde il pelo ma non il vizio. E quando una azienda ha per amministratore delegato un pluri pregiudicato tangentaro, non c'è da stupirsi che sia immancabilmente e totalmente marcia.. OOOps , adesso volano le querele, scaroncino vigliacchino???
E la Gabanelli raccontava balle? No, Scaroncino vigliacchino, tu sei al vertice di una piramide di ladri, ecco tutto.
Querela, vigliacco, querela..Ma tu finirai in galera
-
2013-06-11 21:54:35 | kazunori
Siamo in un paese di M...a , io a Natale ho avuto la finanza 4 giorni sull'impianto a rompermi le palle
e mi sono beccato pure il verbale per ....udite udite "MALTENUTA DEL REGISTRO" mi sono scordato di segnare 2 lt di gasolio in eccedenza allo scarico
ma che vadano a controllare la sede dell'Eni con tutte le mele marce che contiene
-
2013-06-11 22:10:30 | un bianco pulito - re:salernokid ha scritto:non sto tranquillo, perche il fenomeno e in netta espansione... oramai e cosi dappertutto... e come dice giustamente mario api ip... passiamo pure noi x ladri con i nostri prezzi "alti". è una vergogna...a monte non ci fanno lavorare gia, e a valle non solo agguerrita concorrenza... illecita a dir poco... all inferno devono andare...
sono d'accordo con mario api-ip, giusto quello che dici tu salernokid, ma prima o poi qualcuno che segue tutti questi movimenti strani di prodotto che non esce necessariamente dai depositi di compagnie, tirerà le somme e come a taranto alzeranno la rete e tutti i pesci grandi e piccoli ci rimarranno dentro; altrimenti devo credere che davvero questo è un paese corrotto fino all'osso ed irrecuperabile. Ma non voglio crederlo per noi che lavoriamo onestamente e per i nostri figli a cui vorremmo dare un avvenire dignitoso.
-
2013-06-12 10:19:30 | Antonio - x Gestore ip
Caro furbacchione, ancora ti ostini con questa guerra tra poveri? Ancora non hai capito che non è questione di bandiera petrolifera?
Da dove pensi che acquisti il carburante la Ip???? Magari sei stato proprio tu a vendere prodotto grezzo e neanke lo sai!!! Sveglia, tutte le compagnie sono uguali, xchè tutte composte da manager senza scrupoli pagati profumatamente per portare utili agli azionisti e a se stessi, poco male se per farlo devono passare sui Gestori e sulle loro famiglie!
-
2013-06-12 10:45:38 | gest.eni
Questa putroppo è l'italia di oggi.La i volutamente minuscola.
Nel corso di questi ultimi 10 anni ci sono stati scandali e ruberie che hanno interessato tutti i settori.
Non ci sono deterrenti per i ladri e i corrotti,NESSUNO VA IN GALERA.
Qualcuno ha depenallizzato il falso in bilancio per evadere senza disturbo.
I mega dirigenti con stipendi da favola,oltre a non portare risultati alle aziende,tutte statali, da loro presieduti,rubano e si aumentano gli stipendi senza controllo.
E'uno schifo.
SOLO UNA SOLLEVAZIONE POPOLARE POTREBBE CAMBIARE LE COSE.
MA NOI ITALIANI CI ACCONTENTIAMO DEL CALCIO PER ADDORMENTARE I MASCHI E LE TELENOVELAS PER ADDORMENTARE LE FEMMINE.
-
2013-06-12 11:00:13 | gest.agip
Hanno arrestato anche i dirigenti della raffineria,e Scaroni non sa niente.
Se dall'alto del suo stipendio di circa 6.000.000 di €,questo si è accontentato di alcuni miserabli cents al litro fuoriscito dalla raffineria,ha come minimo raddoppiato il suo stipendio.Pensare male è un peccato ma molto spesso ci si azzecca,diceva "il gobbo"che adesso guarda gli alberi da parte delle radici.
-
2013-06-12 11:16:07 | Gestore
Pensate che questa storia abbia un seguito???? state tranquilli come al solito andrà tutto in una bolla di sapone.
< Prec. | Succ. > |
---|
- 27/06/2017 17:24 - Scasso ai Self Service, banda della ruspa scatenata
- 09/09/2013 22:56 - Gestore si suicida per gravi problemi economici
- 26/08/2013 11:52 - Banda di rapinatori fa paura due benzinai feriti alla testa
- 10/08/2013 09:13 - Il Papa telefona a Michele, fratello del benzinaio ucciso 'Ciao, sono Francesco'
- 05/08/2013 00:00 - La Q8 nel mirino dei pm per i rifornimenti sospetti
- 06/06/2013 08:49 - Due Gestori a Pescara truffavano gli automobilisti
- 28/05/2013 19:03 - Osservatorio GC: Brevi di cronaca N°3-2013
- 20/05/2013 15:31 - Brindisi, con un cingolato sradicano i self service Enercoop e fuggono con 50mila euro
- 14/05/2013 17:00 - La crisi fa un'altra vittima
- 14/05/2013 11:53 - Colpo al distributore, fatta esplodere la cassa: bottino di 30 mila euro
e' per questo che in Puglia le pompe no logo crescono come funghi?