L'Antitrust punta i fari sull'aumento delle commissioni per pagamento con carta dal benzinaio. L'Autorità garante della concorrenza sta considerando se gli intermediari dei pagamenti elettronici, Nexi e Bancomat, hanno esercitato un abuso di posizione dominante in relazione all'aumento unilaterale delle commissioni sulle transizioni per i pagamenti con carta di credito o carta di debito.
Pagamenti con carta, l`Antitrust indaga
Quota di mercato carburanti Eni sale al 25% nel 2017
La quota di mercato del trimestre del 25,1% è in aumento rispetto al 24,3% del quarto trimestre 2016 anche per effetto delle efficaci politiche commerciali.
La razionalizzazione va in porto
Staffetta Quotidiana - di Gabriele Masini - Con le linee guida su anagrafe e incompatibili
Del piano di razionalizzazione della rete carburanti si parla almeno dal 2010, quando al Governo c'era Berlusconi e il dossier al ministero dello Sviluppo economico era seguito dall'allora sottosegretario Stefano Saglia.
Carburanti, il fronte dei gestori
Staffetta Quotidiana - Gabriele Masini - Si è spesso parlato negli ultimi tempi del riassetto del dowstream petrolifero italiano, prendendo spunto dalle grandi operazioni societarie che hanno caratterizzato l'ultimo anno, tra tutte Api-TotalErg ed Esso-EG.
Differenziale self-servito, i gestori sollecitano le compagnie
Staffetta Quotidiana - Inviate lettere con richieste di incontro: “Il settore è tornato alla marginalità grazie agli accordi di colore firmati dal 2014 in poi. Ora serve un adeguamento del margine e una riduzione del differenzialeâ€
Razionalizzazione rete carburanti, diminuzione impianti delle compagnie petrolifere. Salgono GDO e Pompe Bianche
Secondo i dati diffusi dall'Unione Petrolifera con stime ancora provvisorie, nel 2017 il numero dei punti vendita carburanti sono stati pari a 20.500, in ulteriore flessione di 400 impianti rispetto al 2016 (20.900).
Modello grossista, il punto sulla trattativa retisti-gestori
Staffetta Quotidiana - Si chiude domani il primo round
Mancano due incontri alla fine del primo round della trattativa tra retisti e gestori sul passaggio contrattuale nell'ambito del modello grossista degli impianti a marchio Esso. La trattativa si era aperta il 20 dicembre con un incontro collettivo al ministero alla presenza della vice ministra Teresa Bellanova.
Api perfeziona l’operazione di compravendita di TotalErg
Api, la società italiana di proprietà della famiglia Brachetti Peretti attiva nei settori della produzione e distribuzione di carburanti e prodotti petroliferi, ha perfezionato l’acquisto del 100% delle azioni di TotalErg S.p.A. in esecuzione dell’accordo vincolante siglato lo scorso 3 novembre 2017 con le società ERG S.p.A. e Total Marketing Services S.A.
Rete carburanti, grandi manovre
Staffetta Quotidiana - Gabriele Masini -Le grandi manovre nel mondo della distribuzione carburanti sono appena all'inizio. Le operazioni ancora aperte sono diverse, le novità legislative imporranno probabilmente un'accelerazione al processo di razionalizzazione e consolidamento.
Altri articoli...
Pagina 1 di 5