Il 15% dei prodotti petroliferi immesso in consumo è distratto sul mercato parallelo con una frode fiscale che genera evasione di Iva stimata di oltre 2 miliardi di euro.
Più di 2 miliardi l`evasione Iva sui carburanti
Il barile nero viene dalla Libia
Benzina, gasolio o più raramente petrolio. Caricati nottetempo su imbarcazioni che non superano le 40mila tonnellate di stazza. Arrivano illegalmente dalle raffinerie libiche fino in Italia, al termine di un viaggio rocambolesco attraverso il Mediterraneo e dopo una triangolazione con Malta.
La Consip avvia gara per fornitura carburanti. Parin: emblematico paragrafo sui cali
Per Parin emblematico il paragrafo del capitolato Consip relativo ai controlli di quantità (cali carburanti) .
La Consip, la centrale acquisti del ministero dell’economia, ha indetto, nei giorni scorsi, la nuova gara per la fornitura di carburanti per autotrazione e gasolio da riscaldamento mediante consegna a domicilio e dei servizi connessi per le Pubbliche Amministrazioni.
UP: -13,3% le lavorazioni delle raffinerie
Quotidiano Energia - Nei 4 mesi utilizzo impianti al 68%. L'Azeri light si conferma il greggio più importato anche nel 2012
Nel primo quadrimestre del 2013, secondo gli ultimi dati statistici dell'Unione Petrolifera, le lavorazioni delle raffinerie italiane si sono attestate a quota 22,6 milioni di tonnellate, in calo del 13,3% rispetto allo stesso periodo del 2012.
Up, raffinazione -5% nel 2012
Non accenna a risolversi la crisi della raffinazione italiana. Secondo gli ultimi dati forniti dall'Unione petrolifera, nel 2012 le lavorazioni delle raffinerie sono calate del 5% (-5,9% nel 2011) rispetto all'anno precedente con un tasso di lavorazione degli impianti del 79%. Nel dettaglio, la produzione e' stata pari a 81,2 milioni di tonnellate, di cui 73,7 relativa al greggio (-5,7), 6,8 ai semilavorati esteri (+2,8) e 0,7 agli additivi/ossigenati (invariati).
Altri articoli...
Pagina 1 di 6