È proseguito anche nel 2017 il processo di consolidamento in Svizzera nel settore delle stazioni di servizio per la vendita al dettaglio di carburante: alla fine dell’anno i distributori di marchi ufficiali erano 3382, l’1,2% in meno di dodici mesi prima.
Stazioni di servizio in Svizzera, calano gli impianti e aumenta l'erogato
Benzinaio azione estintore contro automobilista che fuma durante rifornimento
Era seduto in auto con un amico, sul sedile del passeggero, quando sono arrivati ad una stazione di servizio. Si è acceso una sigaretta incurante del luogo e del pericolo che creava, e quando un altro cliente gli ha chiesto di spegnerla si è rifiutato.
Francia: stop alle auto diesel e benzina entro il 2040
Stop alle auto a benzina e diesel in Francia entro il 2040. Lo ha annunciato giovedì il Ministro dell’Ecologia transalpino, Nicolas Hulot, nel corso della presentazione del piano per il raggiungimento degli obiettivi dell’accordo sul clima di Parigi.
La Shell in Olanda offrirà carburante a domicilio
La multinazionale olandese ha avviato la sperimentazione, in quattro circoscrizioni di Rotterdam, di un servizio di rifornimento a domicilio: la formula è abbastanza semplice e prevede che l'automobilista troppo impegnato, attraverso l'utilizzo di un'app chiamata TapUp,
Effetto Siria, il petrolio schizza ai massimi da due anni
L'escalation della crisi siriana mette le ali al prezzo del petrolio, che vola ai massimi da due anni, e subito scattano i rincari sulla rete dei carburanti alla vigilia dell'ultimo weekend di controesodo.
Chi ha visto i turisti del pieno?
Crollo delle importazioni di benzina, in Ticino, nei primi mesi dell'anno: -20,6%. Dalle pompe sono scomparsi gli italiani Meno 20,6%. È notevole il calo delle importazioni di benzina registrato in Ticino nei primi sette mesi di questo 2013 rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
In Germania la Shell chiede un euro per il gonfiaggio dei pneumatici
In Germania la Shell ha avviato un esperimento in cento delle sue 2200 stazioni di servizio facendo pagare un euro a chi vuole gonfiarsi le gomme. Di fronte alle proteste degli automobilisti il colosso petrolifero ha spiegato la misura con il fatto che molto spesso gli apparecchi per il gonfiaggio vengono non solo danneggiati, ma anche rubati.
Altri articoli...
Pagina 1 di 8